e0a15ad9667903c75bf5f391a62e0fce6997232d

© fisicapergioco.it

Informativa PrivacyInformativa Cookie

e0a15ad9667903c75bf5f391a62e0fce6997232d

L'energia potenziale gravitazionale

IL LAVORO DELLA FORZA ESTERNA
L'ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE

Quando solleviamo un corpo ad una certa altezza h, la forza F esercitata sul corpo svolgerà un lavoro dato da: L = F·h
La forza peso opponendosi allo spostamento compirà invece un lavoro negativo L = - m·g·h

Lasciato libero di cadere, il corpo, acquisterà velocità a causa della forza peso. Questa volta però il lavoro della forza peso sarà positivo ed uguale a quello svolto per sollevare il corpo.
L = F·s = m·g·h

Il lavoro eseguito dalla forza esterna sul corpo non è andato quindi perso ma immagazzinato in una forma di energia che prende il nome di energia potenziale gravitazionale:

U= m·g·h

1644346c84f0cd841d2cd2fe182fff0f2c419a39
7a0c5d110262d43148fdea5f8983dc96e8eb1253
IL LIVELLO DI RIFERIMENTO
L'ENERGIA POTENZIALE GRAVITAZIONALE DI UN CORPO CHE SI SPOSTA LUNGO UN PERCORSO AB
37be1ceb31ecf0c295ae74a179de7c680399b201

L'energia potenziale gravitazionale dipende dal livello di riferimento scelto

f35e57218af2e8fa6f7a6c9ecc1171d0f80f4777

Il lavoro della forza peso quando il corpo si sposta da A a B è dato da

LAB= m·g·hA - m·g·hB = UA - UB

2b0a18f65d85bfc5339abb3017ceb203737bd4b0
LA FORZA PESO E' CONSERVATIVA
f8ab460f6c19e1e0a78efe61b14ce2141fb8e4d5

Il lavoro della forza peso non dipende da percorso svolto ma solo dal punto di partenza A e dal punto di arrivo B

© fisicapergioco.it

Informativa PrivacyInformativa Cookie